Diritto di Recesso
Il Consumatore, ossia la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo), ha il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni di calendario, decorrente dal giorno del ricevimento del bene acquistato e specificatamente:
Modalità per esercitare il Diritto di Recesso
Nel caso in cui il Consumatore decida di avvalersi del diritto di recesso, può utilizzare una delle seguenti modalità, conformemente all’art. 54 del Codice del Consumo:
Nel caso in cui il Consumatore decida di utilizzare il Modulo da compilare e trasmettere elettronicamente attraverso il sito www.serstore.it, accedendo alla propria area riservata, riceverà da SEREDIL una conferma a mezzo e-mail dell’avvenuto ricevimento della richiesta di recesso.
Nel caso in cui decida di avvalersi delle altre possibilità per comunicare il recesso, avrà l’onere di provare il corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso.
Corretto esercizio del Diritto di Recesso
Per il corretto esercizio del diritto di recesso, occorre che i beni restituiti non presentino danni o segni di usura. Ai sensi dell’art. 57, del Codice del Consumo, il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei prodotti acquistati sul www.serstore.it, conseguente ad un utilizzo dei prodotti stessi diverso da quella necessario per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
In tali casi, SEREDIL può trattenere dal rimborso un importo corrispondente alla loro diminuzione di valore, in relazione a quei beni che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati.
Restituzione del prodotto
La restituzione del bene deve avvenire, senza indebito ritardo e, in ogni caso entro 14 giorni dalla data della comunicazione del recesso a SEREDIL.
Le sole spese dovute sono le spese dirette di restituzione del bene all’indirizzo che verrà comunicato da SEREDIL.
Il Consumatore dovrà provvedere alla scelta dello spedizioniere e al contestuale pagamento delle spese di restituzione.
Rimborso del prezzo da parte di SEREDIL
SEREDIL provvederà ad effettuare il rimborso del prezzo del bene per cui è stato esercitato il diritto di recesso nel più breve tempo possibile. In ogni caso entro 14 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso da parte del Consumatore, SEREDIL provvederà ad attivare le procedure di rimborso, previa verifica della corretta esecuzione dei termini e delle condizioni in cui viene restituito il bene.
Qualora non siano stati rispettati le modalità ed i termini per il diritto di recesso, il Consumatore non avrà diritto al rimborso delle somme corrisposte a SEREDIL.
Entro 14 giorni dall’invio della mail con cui sarà comunicata da SEREDIL la mancata accettazione del reso, il Consumatore potrà scegliere a sue spese, di riottenere i beni nello stesso stato in cui sono stati restituiti, dandone comunicazione a SEREDIL, secondo le modalità che verranno comunicate.
In caso contrario, SEREDIL potrà trattenere i beni oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
Esclusione del Diritto di Recesso
Il diritto di recesso è escluso per:
Codice del Consumo
Le presenti Condizioni per l’esercizio del diritto di recesso, facenti parte integrante delle Condizioni Generali di Vendita, sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal Codice del Consumo, Capo I° “Dei diritti dei consumatori nei contratti”.